22 05, 2023

Business plan per studi professionali

Di |2023-05-13T15:01:34+02:00Maggio 22nd, 2023|Guide, Vita da studio|0 Commenti

Il business plan è un documento fondamentale nel mondo dell'imprenditoria, che espone dettagliatamente l'idea imprenditoriale e il relativo piano strategico per portarla alla realizzazione. Questo documento svolge un ruolo chiave nell'identificazione e nell'organizzazione delle informazioni necessarie per attuare la produttività economica, ovvero la generazione di utili. Inoltre, il business plan definisce las gestione finanziaria dell'imprea, delineando [...]

15 05, 2023

Crisi di impresa e commercialisti: 3 su 4 è tra i gestori

Di |2023-05-06T16:39:43+02:00Maggio 15th, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

È ormai entrata in vigore la nuova disposizione del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, che prevede che gli incarichi di curatore, commissario, liquidatore giudiziale ed attestatore possono essere conferiti soltanto ai professionisti iscritti nell’apposito Albo istituito e tenuto presso il Ministero della Giustizia. Questa norma ha portato all'iscrizione di oltre 9.000 professionisti, i quali [...]

8 05, 2023

Definizione liti: cosa fare se l’Agenzia delle Entrate è parte in causa

Di |2023-05-06T14:46:44+02:00Maggio 8th, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

La definizione liti in campo fiscale è un aspetto di grande importanza, poiché può influire sulle modalità di risoluzione delle controversie tra il contribuente e l'Agenzia delle entrate. Tuttavia, secondo quanto chiarito dall'Agenzia stessa nella risposta all'interpello n. 306 del 24 aprile 2023, una lite può essere definita solo se l'Agenzia delle entrate è già [...]

2 05, 2023

PTT, aggiornamenti su deposito atti e documenti

Di |2023-04-23T18:20:07+02:00Maggio 2nd, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

In seguito alle novità introdotte dalla Legge di riforma dell'ordinamento e del processo tributario (n. 130/2022) e dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022), sono state aggiornate, nel portale del Processo Tributario Telematico (PTT), le voci relative alle tipologie di atti e documenti successivi, selezionabili al momento dell'upload dei file in fase di deposito. La [...]

24 04, 2023

Processo tributario: nuovi passi verso la digitalizzazione

Di |2023-04-23T16:21:03+02:00Aprile 24th, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

Il Ddl delega per la riforma fiscale (AC 1038) rappresenta un nuovo intervento sul tema del processo tributario, che si propone di affrontare in modo più mirato e selettivo le questioni affrontate nella precedente legge 31 agosto 2022, n. 130. Quest'ultima aveva introdotto una serie di riforme necessarie ma non sufficienti, che richiedevano ulteriori interventi [...]

21 04, 2023

Processo tributario: procedure più snelle

Di |2023-04-21T14:13:23+02:00Aprile 21st, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

Il 24 febbraio 2023 è stato convertito in legge il decreto legge n. 13, che introduce importanti novità in materia di riforma del processo tributario. Tra le principali novità contenute nella legge vi è l'aumento del limite per adire al giudice monocratico tributario per contenziosi fino a 5 mila euro. Prima dell'entrata in vigore del [...]

11 04, 2023

Rottamazione quater: è vantaggioso presentare più istanze?

Di |2023-04-08T12:56:19+02:00Aprile 11th, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

Il legislatore italiano ha recentemente introdotto una serie di misure agevolative attraverso l'articolo 1, commi 231-252, della Legge di Bilancio 2023, al fine di agevolare la definizione dei debiti risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione dall'1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Tra queste misure, è stata introdotta la cosiddetta "rottamazione-quater", che consente [...]

6 04, 2023

Decreto Bollette, le novità in ambito tributario e fiscale

Di |2023-04-06T10:18:15+02:00Aprile 6th, 2023|Guide|0 Commenti

Il Decreto Bollette, approvato dal Consiglio dei Ministri e diffuso in bozza, rappresenta un importante intervento in ambito fiscale finalizzato a semplificare le procedure di pagamento delle bollette e a ridurre la pressione fiscale sui contribuenti italiani. Il Decreto introduce diverse misure volte a semplificare il sistema tributario italiano e a garantire un maggior equilibrio [...]

29 03, 2023

Sanatoria errori formali: ultimi giorni per il versamento

Di |2023-03-29T08:57:47+02:00Marzo 29th, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

I contribuenti hanno la possibilità di sanare gli errori formali commessi fino al 31 ottobre 2022 attraverso l'istituto della definizione agevolata, previsto dall'articolo 1, commi 166-173, della Legge di Bilancio 2023. Tale istituto consente di regolarizzare le irregolarità, le infrazioni e l'inosservanza di obblighi o adempimenti di natura formale che non incidono sulla determinazione della [...]

23 03, 2023

Definizione liti pendenti: benefici e ambito applicativo

Di |2023-03-23T18:29:33+01:00Marzo 23rd, 2023|Guide, Mondo commercialista|0 Commenti

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una "nuova" definizione agevolata delle liti pendenti alla data del 1° gennaio 2023 in ogni stato e grado del giudizio, proposte nei confronti dell'Agenzia delle entrate, dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e degli Enti territoriali che vi aderiranno entro il 31 marzo 2023. Alcuni aspetti di questa [...]

Torna in cima