Quando Fisco e Contribuenti litigano. Tutti i dati relativi al numero di processi tributari, la loro durata, il valore complessivo delle liti fiscali, le commissioni tributarie più e meno virtuose e molto altro ancora nell’INFOGRAFICA a cura di iContenzioso.
Gli ultimi dati diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in materia di Giustizia Tributaria, riferiti all’anno 2015, parlano di 256.901 istanze presentate e 460.000 procedimenti pendenti, ovvero processi non conclusi ed ereditati dal passato. Il valore dei contenziosi tributari ha sforato il tetto dei 32 miliardi di Euro.
Numeri che colpiscono, così come quelli relativi ai tempi necessari per risolvere i contenziosi.
La giustizia italiana è nota per la lunga durata dei processi e quelli che vedono contrapposti i contribuenti e il Fisco non fanno eccezione. I procedimenti dibattuti davanti alle apposite Commissioni Tributarie, Regionali e Provinciali, raccontano un Paese diviso tra regioni e province più e meno virtuose. Se per ottenere una sentenza in Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta occorre meno di un anno, in Calabria ne servono fino a sette.
Quali sono gli altri numeri dei processi tributari in Italia?
Quante istanze vengono presentate alle varie Commissioni Tributarie e in quanto tempo vengono emanate le sentenze? E chi vince i contenziosi, il Fisco o i Contribuenti?
Tutte queste domande e molte altre trovano risposta nell’INFOGRAFICA realizzata da iContenzioso, che ha condotto un’analisi sui processi tributari in Italia ricostruendo la situazione nel Bel Paese.
Condividi l’infografica sui tuoi social
Copia e incolla il codice sottostante per pubblicare l’infografica sul tuo sito:
Infografica a cura di iContenzioso
Copia e incolla il codice sottostante per pubblicare l’infografica sul tuo sito:
Infografica a cura di iContenzioso
[…] Infografica a cura di iContenzioso, clicca qui per visualizzarla. […]
[…] Intitolata Il Contenzioso Tributario – Tutti i numeri dei processi fiscali in Italia, l’infografica di iContenzioso guadagna un posto speciale nella nostra rubrica dedicata all’infografica del mese per essere riuscita a rendere interessante, immediato e appealing un argomento per sua natura un po’ ostico e articolato: quello del rapporto (delicatissimo) tra contribuenti e fisco. […]
[…] co-founder di una startup costituita nell'ottobre del 2016 che a dicembre ha lanciato sul mercato iContenzioso, il primo software cloud per la gestione del contenzioso tributario. Per chi non lo sapesse, i […]
[…] quanto riguarda le tempistiche, le regioni più virtuose, ossia con le percentuali più alte di istanze definite entro i 180 […]